Descrizione
Il Consiglio Provinciale di Vicenza ha approvato la nascita del tavolo permanente per la sicurezza informatica che sarà composto da Comune di Vicenza, Provincia di Vicenza e Pasubio Tecnologia Srl.
La scelta di creare una task force contro gli attacchi informatici scaturisce anche dai recenti episodi che hanno visto particolarmente coinvolta la pubblica amministrazione e che hanno fatto emergere la rilevanza e la centralità del tema della sicurezza informatica.
Il tavolo permanente per la sicurezza informatica ha il compito di unificare tutte le attività di protezione dalle minacce informatiche e di aumentare la consapevolezza sui rischi e minacce informatiche in tutti gli ambiti dei settori pubblico, privato e della società civile.
Com’è noto, la cybersecurity non è solo un set di strumenti e strategie digitali, ma un ecosistema di buone pratiche, sistemi sicuri e attenzioni costanti che vedono coinvolti tanto i provider di servizi ICT, come Pasubio Tecnologia, quanto ogni singolo operatore che si interfacci con un terminale connesso.
Il tavolo, istituito a Novembre2021, si inserisce quindi nelle più ampie iniziative a livello Nazionale ed Europeo. Lungi dall’essere un fenomeno locale, gli attacchi informatici coinvolgono tutti i Paesi Europei con crescente frequenza, motivo che ha spinto la Commissione ad emanare, a dicembre 2020, la Strategia Europea per la Cybersecurity, che prevede ad esempio il rafforzamento della cooperazione multistakeholder al fine di valutare i rischi presenti e implementare misure che siano in grado di rispondere alle sfide della trasformazione digitale.
A tal fine Pasubio Tecnologia ha messo a disposizione:
- un portale web con informazioni, mini-guide e suggerimenti per mantenere alta la protezione dei sistemi digitali: https://cybersicurezza-sad.vi-pa.cloud
- un canale Telegram di allerta tempestiva su potenziali rischi o attacchi in corso di carattere tecnico: https://t.me/SADViCyberSicurezza