Atto di informazione ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016

La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/16 (“Regolamento generale sulla protezione dei dati”, di seguito “GDPR”) agli Utenti che interagiscono con i servizi web del sito di Pasubio Tecnologia s.r.l. “www.pasubiotecnologia.it” (di seguito il “Sito”) al fine di fornire informazioni in merito al trattamento dei dati personali accessibili per via telematica. L’informativa descrive le modalità di gestione del sito web ufficiale di Pasubio Tecnologia s.r.l. e non anche di altri siti web esterni consultabili dall’Utente tramite link.

1. Titolare del trattamento
1.1 Titolare del trattamento è Pasubio Tecnologia s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in via Ventinove Aprile n. 6, 36015 Schio (VI), P.IVA 02373540240, email amministrativo@pasubiotecnologia.it - PEC pasubiotecnologia@legalmail.it, telefono 0445.610511 (di seguito anche solo “Pasubio Tecnologia” o il “Titolare”).

2. Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati
2.1 Pasubio Tecnologia ha nominato il “responsabile della protezione dei dati” previsto dall’art. 37 del GDPR (c.d. “Data Protection Officer” o “DPO”) nella persona dell’avv. Luca De Toffani, reperibile ai seguenti contatti: dpo@pasubiotecnologia.it.

3. Dati oggetto di trattamento

- dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software di Pasubio Tecnologia possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei  protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore..) ed altri parametri relativi al sistema operativo o all’ambiente informatico dell’Utente;
- dati volontariamente forniti dall’ Utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nelle richieste stesse;

4. Finalità e base giuridica del trattamento

4.1 Le basi giuridiche del trattamento sono le seguenti, divise per categorie di dati:
a. dati di navigazione e cookie: interesse legittimo del Titolare (art. 6, paragrafo 1, lettera f) GDPR);
b. dati personali comuni forniti dall’Utente nella e-mail inviate: adempimento di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato (art. 6, paragrafo 1, lettera b) GDPR).

5. Modalità del trattamento

1. raccolti per via telematica;
2. protetti da rischi di distruzione, modifica, cancellazione e accessi non autorizzati mediante adeguate misure di sicurezza di carattere fisico, logico ed organizzativo;
3. ulteriormente trattati, con modalità anche cartacea, nella misura e nei tempi strettamente necessari per dare esecuzione alle finalità sopra indicate.

6. Comunicazione ai destinatari e diffusione
6.1 I dati acquisiti attraverso il Sito vengono comunicati ai seguenti destinatari nella misura strettamente necessaria in relazione alle finalità di cui al punto 4:

- persone Autorizzate dal Titolare che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo giuridico di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori del Titolare);
- soggetti necessari per il funzionamento e l’erogazione dei servizi offerti dal Sito, che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, in forza di accordi scritti stipulati con il Titolare.

6.2 Il Titolare potrebbe anche dover comunicare dati per adempiere ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti da Autorità.

6.3 Nessun dato personale sarà oggetto di diffusione.

6.4 I dati personali non saranno trasferiti a Paesi Terzi né ad organizzazioni internazionali.

7. Periodo di conservazione dei dati
7.1 Il Titolare conserverà i dati per il tempo minimo necessario al raggiungimento delle finalità di cui al punto 4 ed in particolare:

- dati di navigazione: verranno conservati per la durata prevista dalla legge;
- dati personali forniti dall’Utente tramite l’invio di e-mail: verranno conservati per il tempo necessario per evadere le richieste.

7.2 Salvo quanto sopra, il Titolare conserverà i dati personali fino al tempo massimo consentito dalla legge italiana a tutela dei propri diritti e/o interessi.

8. Natura obbligatoria e facoltativa della comunicazione dei dati personali
8.1 La comunicazione dei dati di navigazione è obbligatoria ed indispensabile per consentire al Titolare di far utilizzare il Sito all’Utente.

8.2 La comunicazione di dati personali forniti dall’Utente nelle e-mail è facoltativa. Il mancato conferimento dei dati richiesti può comportare tuttavia l’impossibilità totale o parziale per il Titolare di rispondere alle richieste dell’Utente.

9. Diritti dell’Interessato ai sensi dell’art. 15 GDPR

- chiedere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento dei propri dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati ed alle informazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali trattati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali, quando possibile, il periodo di conservazione dei dati o, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo (art. 15 GDPR);

- chiedere la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione dei dati (art. 17 GDPR);

- chiedere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);

- chiedere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 GDPR);

- opporsi al trattamento in qualsiasi momento per motivi connessi alla propria situazione particolare (art. 21 GDPR);

- opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22 GDPR);

- proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 GDPR.

9.1 I diritti possono essere esercitati rivolgendosi direttamente a:

- Pasubio Tecnologia s.r.l., inviando un’e-mail ai seguenti indirizzi: e-mail amministrativo@pasubiotecnologia.it PEC pasubiotecnologia@legalmail.it, o presentando una richiesta scritta o una raccomandata a/r presso la sede legale di Pasubio Tecnologia s.r.l., con sede legale in via Ventinove Aprile n. 6, 36015 Schio (VI);

- Avv. Luca De Toffani, DPO di Pasubio Tecnologia, inviando una e-mail a dpo@pasubiotecnologia.it